di Renata Attolini – Siamo stati tutti con il fiato sospeso a controllare la piena del fiume Adige, i più anziani ricordando la tragica alluvione del 1966;… Read more “Inondazioni e allagamenti: quale rapporto con i nostri fiumi.”
Tag: trento2020
Quale ritorno per la nostra scuola
di Renata Attolini – Settembre si avvicina e ancora non sappiamo con precisione se e in che modo milioni di bambini e ragazzi torneranno a scuola. La… Read more “Quale ritorno per la nostra scuola”
IL SETTIMO GIORNO ALL’ECOLOGIA
di Andreas Fernandez – In questi giorni continua a tenere banco la decisione della giunta provinciale di chiudere gli esercizi commerciali le domeniche e i giorni festivi… Read more “IL SETTIMO GIORNO ALL’ECOLOGIA”
DOPO IL VIRUS UN’ECONOMIA CIRCOLARE
di Alessandro Franceschini – Quando, all’apice della pandemia causata dal Coronavirus, il sistema della produzione mondiale si è per la prima volta nella storia post-industriale del mondo… Read more “DOPO IL VIRUS UN’ECONOMIA CIRCOLARE”
NON C’E’ PIU’ TEMPO
di Andreas Fernandez – Anche per Trento e il Trentino non c’è più tempo. L’emergenza climatica incombe e sono davvero le ultime occasioni per agire e cambiare… Read more “NON C’E’ PIU’ TEMPO”
LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA CENTRALITA’ DELLE POLITICHE PUBBLICHE: I CARIDINI PER LA RIPARTENZA
di Jacopo Zannini – La crisi del Coronavirus che ci siamo trovati ad affrontare ha richiesto un impegno straordinario di tanti. La disoccupazione, la crisi economica chiedono… Read more “LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA CENTRALITA’ DELLE POLITICHE PUBBLICHE: I CARIDINI PER LA RIPARTENZA”
IL VERDE CONTRO TUTTI I VIRUS
di Alessandro Franceschini – Se guardiamo alla Grande pandemia con occhio disincantato, il virus che ha travolto il mondo negli ultimi cento giorni può diven-tare la scintilla… Read more “IL VERDE CONTRO TUTTI I VIRUS”
Un cambio di passo per la città
di Jacopo Zannini – Negli ultimi decenni è cresciuta, in Italia, l’attenzione delle amministrazioni locali nei confronti della partecipazione dei cittadini ai processi decisionali. Si stanno diffondendo… Read more “Un cambio di passo per la città”
Cosa significa partecipazione
di Alessandro Franceschini – Che cosa significa partecipazione? O meglio: in quale modo i decisori pubblici (sindaci, amministratori, tecnici…) possono valorizzare il bisogno di partecipazione della cittadinanza… Read more “Cosa significa partecipazione”
In politica serve competenza
di Alessandro Franceschini – Il governo del territorio è una faccenda assai complicata. Ci si può anche illudere che sia una questione puramente amministrativa – e quindi… Read more “In politica serve competenza”